Allerta farina di larve: ecco i cibi dove viene utilizzata

Negli ultimi anni, l’attenzione verso le fonti alternative di nutrimento ha preso piede, portando a una ricerca crescente per ingredienti innovativi e sostenibili. Tra di essi, la farina di larve emerge come un’alternativa interessante, pungolando l’interesse non solo dei consumatori consapevoli, ma anche dei produttori. Questa farina, ricavata da larve selezionate, presenta vantaggi nutrizionali considerevoli … Leggi tutto

Bere caffè fa bene al colesterolo? Ecco la risposta

Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo, amato per il suo aroma avvolgente e la capacità di fornire una sferzata di energia. Da sempre, è oggetto di dibattito riguardo i suoi effetti sulla salute, in particolare in relazione al colesterolo. Questo articolo esplorerà come il consumo di caffè possa influenzare i livelli … Leggi tutto

Nuovo studio sulla vitamina D: perché potresti averne bisogno anche in estate

La vitamina D è spesso associata ai mesi invernali, all’idea che ne abbiamo bisogno soprattutto quando il sole è assente e il corpo ha difficoltà a produrla. Tuttavia, un nuovo studio ha messo in luce alcune realtà sorprendenti riguardo a questa vitamina essenziale e alla sua gestione durante l’estate. Molti di noi, infatti, credono erroneamente … Leggi tutto

Nuovo studio sulla vitamina D: perché potresti averne bisogno anche in estate

Negli ultimi anni, la vitamina D ha attirato l’attenzione di ricercatori e professionisti del settore sanitario, poiché si è compreso quanto sia fondamentale per il mantenimento della salute. Mentre molti pensano che l’esposizione al sole durante l’estate sia sufficiente per garantire un adeguato apporto di questa vitamina, recenti studi indicano che non è sempre così. … Leggi tutto

Colesterolo e glicemia: le colazioni da evitare per non farli salire

Iniziare la giornata con una colazione sostanziosa è un’abitudine fondamentale per molti, ma non tutte le scelte alimentari sono uguali, specialmente per chi deve fare attenzione a colesterolo e glicemia. Infatti, ciò che consumiamo al mattino può influenzare sensibilmente i livelli di zucchero nel sangue e l’assetto lipidico. È quindi importante identificare quali alimenti potrebbero … Leggi tutto

Camminare ogni giorno: ecco quanto incide sulla glicemia

Camminare ogni giorno può sembrare un’attività semplice, ma i benefici che porta sulla salute, in particolare sulla glicemia, sono significativi. L’azione di camminare stimola non solo il corpo a bruciare calorie, ma influisce anche positivamente sulle funzioni metaboliche. Quando si parla di controllo della glicemia, è fondamentale comprendere come l’attività fisica regolare possa migliorare la … Leggi tutto